资讯

Tra le principali novità della legge di conversione del decreto Fiscale (D.L. n. 84/2025), pubblicata nella Gazzetta ...
Con il pronto ordini nn. 34 e 42 dell’1 agosto 2025, il CNDCEC ha chiarito che la circostanza che l’iscritto detenga ...
Anche il lavoro autonomo intellettuale rischia di subire importanti ricadute economiche dalle tensioni commerciali tra USA e ...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto 30 luglio 2025 che introduce una revisione delle ...
Nella circolare n. 20 del 2025, Assonime analizza la portata delle innovazioni introdotte dal D.Lgs. n. 192/2024 in materia ...
Dopo il via libera della Commissione europea alla nuova fiscalità degli enti del Terzo settore, gli enti non commerciali ...
Approvato il 31 luglio 2025, in prima lettura dal Senato, con voto di fiducia, il decreto Economia (D.L. n. 95/2025). Il ...
Il trattamento impositivo da attribuire ai dividendi di fonte estera si conferma terreno sdrucciolevole. La risposta a ...
Con la sentenza n. 141 del 2025 la Corte Costituzionale ha stabilito che non è stato illegittimo il licenziamento per ragioni ...
Nel messaggio n. 2398 del 2025 l’INPS torna ad occuparsi della Decontribuzione Sud PMI, introdotta dalla legge di Bilancio ...
La Commissione europea ha presentato la proposta per il nuovo quadro finanziario pluriennale (QFP) 2028–2034, delineando una ...
Le capacità di innovazione richieste alle imprese sono messe a rischio dalla “fuga dei cervelli” dall’Italia, con conseguenze ...