资讯
Semplificare la comunicazione volontaria delle informazioni sulla sostenibilità da parte delle PMI per migliorarne l’accesso ...
Con la risposta a interpello n. 197 del 30 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che, nell’agevolazione prima ...
Il CNEL ha approvato, nella seduta del 24 luglio 2025, un disegno di legge sulla trasparenza contrattuale e retributiva nelle ...
Quali potranno essere gli impatti dell’accordo UE-USA sui dazi, nel breve e nel medio-lungo termine, sulla capacità delle ...
Split payment, sono salvi i comportamenti adottati dai contribuenti anteriormente alla data di entrata in vigore della legge ...
Con il documento n. 5 del 31 luglio 2025 l’AIDC LAB ha esaminato il dovere e la responsabilità di garantire la qualità nella revisione contabile.
Con il documento n. 4 del 31 luglio 2025 l’AIDC LAB ha evidenziato che si ritiene opportuno inserire nei ricorsi tributari avverso gli atti ...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato la circolare direttoriale 29 luglio 2025 che fornisce ...
Presenta diverse novità il testo del decreto Economia (D.L. n. 95/2025) licenziato dalla commissione Bilancio per l’Aula del Senato, sul quale ...
Il terzo decreto correttivo della riforma fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2025, interviene anche ...
CNDCEC e FNC hanno pubblicato il documento di ricerca “I fattori addizionali di rischio nel costo del capitale per le valutazioni di bilancio ...
Con la sentenza n. 118 del 2025 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del tetto massimo delle ...
当前正在显示可能无法访问的结果。
隐藏无法访问的结果