资讯

Fotografo iconico, come, forse, il più iconico dei suoi scatti, “Le Baiser de l’Hôtel de Ville” (il Bacio davanti all’hotel De Ville), Robert Doisneau è indubbiamente uno degli autori ...
Doisneau odiava lasciare casa per più di un paio di giorni. "Perché andare a fotografare all'estero dove ci sono già persone che lo sanno fare benissimo da soli?", usava dire l'artista.
Doisneau viene definito per i suoi ritratti e la sua straordinaria capacità di raccontare la realtà nella sua quotidianità, un esponente della “fotografia umanista”. E’ lui, meglio di ogni altro, ad ...
Nessun regista cinematografico sarebbe capace di comunicare l'inatteso che si incontra per le strade" Robert Doisneau Robert Doisneau, Los mandiles de Rìvoli, 1978 @ Atelier Robert Doisneau, 2016 ...
Tra le immagini più celebri presenti in mostra, allestita fino al 4 maggio 2025 grazie alla preziosa collaborazione con l’Atelier Robert Doisneau di Parigi, c’è ovviamente il Bacio dell ...
È la foto del bacio più nota di sempre. Scattata dal fotografo francese Robert Doisneau il 9 marzo del 1950, a Parigi, non è solo una foto: è un’icona, un sogno, un simbolo. Vediamo una ...
Il Doisneau fotografo intreccia con Parigi lo stesso amore sulla lunga durata che sarà centrale nei diari del filosofo Edgar Morin: una costante interrogazione di senso, senza nessuna pretesa ...
Robert Doisneau - La lente delle meraviglie (Robert Doisneau, le révolté du merveilleux) - Un film di Clémentine Deroudille. Privo di leziosaggine o maniera, un ritratto intimo dell'uomo e ...
Robert Doisneau si prende gioco del tempo e ci svela il segreto della felicità, strappandogli istanti di tenerezza, gioia incontenibile e baci celebri Di Simona Marani Pubblicato: 24/04/2018 ...
Robert Doisneau, i suoi scatti inconfondibili in una mostra antologica al Museo Diocesano Fino al 15 ottobre a Milano 130 immagini in bianco e nero di uno dei più importanti fotografi del Novecento ...
Doisneau morì il primo aprile del 1994 a Montrouge, in periferia di Parigi, dove aveva vissuto per molti anni; è sepolto a Raizeux, accanto alla tomba della moglie.
Robert Doisneau, a Rovigo le foto che hanno fatto la storia La mostra a Palazzo Roverella tra solitudine, inquietudine, desideri. Ogni scatto creato come un film, opera d’arte emozionale e perfetta ...